Illuminazione led per esterni, guida alla scelta
La corretta illuminazione esterna è indispensabile per rendere confortevole ogni spazio outdoor e aumentarne la sicurezza. Le nuove soluzioni di illuminazione led per esterni contribuiscono anche a migliorare l’estetica degli spazi esterni con prodotti funzionali progettati per assolvere in pieno tutte le esigenze. Ecco una breve guida per scegliere i prodotti giusti in base a spazio, stile e necessità.
Illuminazione led per esterni: vasta gamma di prodotti
Fondamentali per illuminare alcuni punti del giardino o l’accesso all’abitazione, le lampade da terra per esterni rappresentano una soluzione perfetta e conveniente. Costituiti da elementi luminosi isolati o da faretti incassati, sono facili da installare e sicuri anche se inseriti nella pavimentazione. Ottime anche le lampade da parete, ideali per illuminare le facciate degli edifici o determinati punti come ad esempio le scale. Tra i prodotti di illuminazione led per esterni vi sono anche le lampade da soffitto, ideali per tettoie di terrazzi e verande, che rendono perfettamente vivibili gli spazi coperti. Innovative e di elevato gusto estetico sono le lampade a sospensione, disponibili in diverse forme e ideali per suddividere gli spazi.
Illuminazione led per esterni: tante soluzioni a seconda delle esigenze
Di grande utilità sono i paletti luminosi, uno dei prodotti di illuminazione led per esterni più funzionali in assoluto. Robusti e leggeri, sono facili da trasportare e da installare e si rivelano suggestivi su vialetti e cortili. Per creare un’atmosfera particolare molto belli sono anche i lampioni da giardino, resistenti alle intemperie e da scegliere in base allo stile preferito per aggiungere un tocco di classe all’ambiente esterno. Un’altra soluzione valida sono i proiettori da esterno da installare nel giardino, mentre, se si desidera illuminare una piscina si possono installare delle lampade ad immersione, realizzate con corpo in acciaio inox e vetro resistente alla corrosione.